La cellulite è un problema ricorrente, soprattutto nelle donne. Quest’ultime infatti, sono molto colpite da questa malattia delle pelle, indipendentemente dal loro peso. Nello specifico si tratta di un inestetismo della pelle che si manifesta creando un effetto bucherellato sull’epidermide, definito molto spesso ”a buccia d’arancia”. Il problema principale però, si trova sul tessuto connettivo sottostante. A questo livello infatti, si crea un accumulo di grasso che fa aumentare il volume delle cellule adipose. Questi accumuli tendono a concentrarsi in zone ben precise come cosce, fianchi e glutei.
Una delle cause principali della cellulite è sicuramente legata all’azione degli estrogeni, ossia gli ormoni sessuali femminili. Gli estrogeni infatti, possono provocare un accumulo eccessivo di liquidi e un aumento di volume delle cellule del grasso situate sotto la cute, il cosiddetto ”pannicolo adiposo”. Queste cellule creano alterazioni a livello del microcircolo cutaneo. Possono anche causare ritensione idrica e rigonfiamenti del tessuto che evidenziano sulla parte della pelle in superficie il tipico aspetto a ”buccia d’arancia”.
Consigli utili per combattere la cellulite
Tra i consigli principali per combattere la cellulite bisognerebbe seguire pochi e semplici consigli, tra cui:
- bere molta acqua
- seguire un’alimentazione sana e drenante
- praticare gli sport adatti e soprattutto con costanza
- utilizzare una crema anticellulite o vari oli
- stendere la crema con un adeguato massaggio anticellulite
- utilizzare un massaggiatore anticellulite
- usare una coppetta anticellulite
Usare un massaggiatore anticellulite può fornire molti vantaggi e aiutare a combattere proprio il problema della cellulite. Inoltre si tratta di una scelta molto pratica e veloce. E’ anche molto economico per questo si andrà sicuramente a risparmiare rispetto a quando ci si reca nei centri estetici con dei professionisti. E’ una soluzione che si può mettere in pratica anche in casa, per questo quando non si ha tempo di recarsi nei centri estetici, usare un massaggiatore anticellulite può essere molto utile e valido al tempo stesso.
Come usare il massaggiatore anticellulite
Praticare un massaggio con un massaggiatore anticellulite è molto semplice. Per prima cosa va specificato che questo tipo di dispositivo va sempre abbinato a delle creme specifiche o ad eventuali oli e sieri per la cellulite. La pelle deve essere sempre inumidita per permettere allo strumento di agire in totale sicurezza, ottenendo così sempre degli ottimi risultati. Il massaggio da effettuare per combattere la cellulite deve essere necessariamente linfodrenante, cioè permettere la stimolazione della circolazione e del drenaggio dei liquidi in eccesso. Molto spesso i massaggi fatti con i massaggiatori anticellulite possono anche alleviare vari dolori del corpo, basta saperlo fare. Per fare un massaggio anticellulite correttamente basta seguire pochi e semplici passaggi:
- realizzare movimenti dal basso verso l’alto in direzione del cuore.
- colpire la pelle ampiamente verso l’alto, effettuando una pressione moderata sull’epidermide.
- fare massaggi ampi e al contempo circolari per circa dieci minuti ( a volte basta anche meno, dipenderà dalla situazione della cellulite su quella determinata zona della pelle).
- dopo i primi dieci minuti si può già diminuire in modo graduale la frequenza per effettuare una pressione sempre minore.
- terminare infine il massaggio con movimenti ampi e lenti, sempre verso il cuore.
Dopo il massaggio è possibile che la pelle presenti del rossore. Si tratta di un fenomeno del tutto normale che va via da solo, magari aiutandosi spalmando delle creme o degli oli. Inoltre prima di usare questi dispositivi è sempre consigliabile leggere il foglio illustrativo poiché viene spiegato bene come usarlo. Ogni macchinario, inoltre, è diverso e prevede delle funzioni differenti tra gli altri modelli che sono presenti nel mondo del commercio.
I vantaggi dei massaggiatori anticellulite per i dolori
Il corpo, a qualsiasi età, può presentare dei fastidiosissimi dolori. Tra i tanti ci sono quelli muscolo-scheletrici, come per esempio il male alla cervicale. Uno dei rimedi per risolverli può essere sicuramente effettuare un massaggio. I massaggi infatti, sono considerati proprio degli strumenti terapeutici per curare dolori e altri vari tipi di malanni. Possono essere utili non solo ai dolori della cervicale, ma anche a quelli lombari. Esistono innumerevoli tipi di massaggi che possono essere effettuati nei centri estetici per i dolori al collo, alla schiena e per i dolori muscolari\articolari in generale. Non tutti sanno però che anche i massaggiatori anticellulite contribuiscono ad alleviare queste problematiche.
Alcuni studi recenti hanno testimoniato che oltre ai massaggi è importante iniziare un’importante terapia basata sul riposo in attesa che i sintomi si risolvano in modo naturale. I risultati ottenuti dai seguenti studi hanno però testimoniato come il massaggio effettuato con un massaggiatore anticellulite apporti degli effetti benefici significativi, anche se speso nel breve termine sul miglioramento del dolore. Questi massaggi però possono essere molto utili per alleviare significativamente i sintomi dei vari dolori, soprattutto nella fase più acuta. La situazione resta la stessa che per quanto riguarda proprio la funzionalità della zona dolorante. Per quanto riguarda per esempio il dolore lombare ci sono dei benefici immediati con il massaggio sulle zone della schiena. Diversa è invece la situazione per quanto riguarda il massaggio per i dolori cervicali o per i dolori della spalla. In questo caso servirà più tempo per far si che spariscano del tutto, senza iniziare magari ulteriori trattamenti.
Dunque, concludendo quanto detto sino ad ora, è possibile affermare che effettuare un massaggio può essere utile rispetto al non fare nulla contro i dolori. Apporta infatti dei benefici soprattutto per quanto riguarda la riduzione del dolore nell’immediato. Ovviamente il massaggio non deve essere il solo e unico strumento terapeutico per risolvere questo tipo di problemi, anzi in molti casi usato da solo potrebbe anche avere scarsi risultati.
Come funziona il massaggiatore anticellulite
Il massaggiatore agisce in profondità del tessuto adiposo, che si localizza in genere sui fianchi, sull’addome, sulle cosce, le gambe e le braccia. Agisce e lavora mediante delle testine roteanti che possono essere realizzate in diverso materiale. Bisogna massaggiare le zone della cute da trattare per aiutare il grasso sottocutaneo a sciogliersi. Come già anticipato precedentemente il movimento deve essere esclusivamente circolatorio. L’oggetto, soprattutto se dotato di infrarossi tende a sprigionare calore, levigando così anche la pelle e rendendola notevolmente più liscia e sana.