La cellulite è un problema estetico che colpisce la maggior parte delle donne. Sempre di più sono infatti coloro che vogliono sperimentare nuove tecniche e dispositivi per ottenere una pelle sempre più liscia. Questa malattia dell’epidermide infatti, provoca la pelle cosiddetta a ”buccia d’arancia”, poiché si provoca un ristagno dei liquidi sottocutaneo. Il massaggiatore anticellulite, da questo punto di vista, può essere molto utile. Consente infatti di eliminare i fastidiosissimi cuscinetti e persino le smagliature della pelle. Il tutto avviene in modo molto professionale, non essendo poi costretti a recarsi necessariamente nei centri estetici se non si ha il tempo. In questo modo le gambe, le cosce e i glutei, ossia le parti del corpo più colpite da questi inestetismi, possono ritornare ad essere perfettamente levigati. Si potrà poi dunque affrontare anche con maggiore serenità la stagione estiva.
Il miglior massaggiatore anticellulite: quale potrebbe essere?
Ci sono molti modelli di massaggiatori anticellulite in vendita sul mercato e per questo, scegliere fra tutti il migliore potrebbe essere senz’altro difficoltoso. Sul web in particolar modo è più trovare ciò di cui si ha bisogno, anche perché è possibile avere una panoramica di tutti i prodotti e le marche disponibili sul mercato, ognuna accompagnata dalle proprie caratteristiche tecniche e con delle specifiche opinione da parte degli utenti che utilizzano spesso questi dispositivi. Quest’ultimi molto spesso si differenziano non solo per i materiali con i quali sono costruiti, che devono essere necessariamente di ottima qualità poiché entrano in contatto con la pelle, ma anche per quanto riguarda la forma e la funzionalità delle testine. Quest’ultime possono essere spigolose o leggermente più lisce, rotanti o meno.
In entrambi i modi però, sono in grado di eseguire massaggi stimolanti per favorire la circolazione del sangue su glutei, cosce e sulla parte superiore delle braccia e dei fianchi. Il massaggio come, già anticipato, favorisce la circolazione sanguigna, attivandola. Conseguentemente sarà più veloce anche il metabolismo. Grazie ai rulli inoltre, questi dispositivi, possono anche stimolare il tessuto connettivo, che permette di ottenere una pelle tonica visibile ad occhio nudo. I rulli di massaggio possono essere anche estratti e lavati con acqua corrente e detersivo. Il cinturino di solito è regolabile e risulta essere:
- leggero
- maneggevole
- stimolante
Cos’è nello specifico la cellulite
La cellulite è una malattia curabile della pelle che altera il sistema nevoso linfatico e rallenta per questo il flusso del sangue, provocando la ritenzione idrica. Per prevenire la cellulite è sempre consigliato da tutti gli esperi di bere molta acqua, mangiare molta frutta e verdura e in generale seguire un’alimentazione corretta. Anche praticare una regolare attività fisica può essere d’aiuto da questo punto di vista. Tra i principali consigli per evitare problemi di cellulite ci sono:
- evitare di indossare abiti troppo stretti
- non usare tacchi troppo alti
- non fumare
- non bere alcol
Gli abiti troppo stretti impediscono la normale circolazione sanguigna e tendono a comprimere il sistema venoso e capillare. Per questo la cellulite tenderà a formarsi più rapidamente. Anche i tacchi troppo alti possono ostacolare la normale circolazione. Il fumo invece provoca il restringimento dei vasi capillari e per questo le cellule saranno meno ossigenate. I tessuti in questo modo soffriranno favorendo la nascita della cosiddetta ”pelle a buccia d’arancia”. Andrebbero infine abolite le bevande alcoliche poiché non solo apportano calorie liquide al corpo ma sovraccaricano anche il fegato ostacolando la sua azione purificatrice. La cellulite però può essere causata anche da altri tipi di problemi come:
- stress
- sovrappeso o alimentazione scorretta, per esempio l’eccesso di sale o di grassi
- una vita sedentaria e una scarsa attività fisica, per esempio quando si utilizza troppo spesso la macchina anziché scegliere di camminare
- dimagrimenti repentini
Massaggio anticellulite con il massaggiatore adatto
Il massaggio anticellulite ha un ruolo fondamentale per combattere tale inestetismo. Attraverso la sua azione è possibile utilizzare anche dei cosmetici anticellulite che verranno assorbiti più velocemente. Il movimento che effettua il giusto massaggiatore anticellulite stimola anche la circolazione, uno degli elementi essenziali per avere delle gambe sane e snelle. L’azione esfoliante delle testine, di qualsiasi tipo esse siano, ha degli effetti del tutto positivi sul corpo. Rigenera infatti le cellule dell’epitelio, lasciando così la pelle luminosa e liscia.
Utilizzare un massaggiatore anticellulite è facile. Il massaggio va effettuato in modo frequente e costante, dal basso verso l’alto, per almeno 10 minuti. A volte si può variare e si può massaggiare anche circa 15 minuti, dipenderà dal tempo che si ha a disposizione. I massaggiatori elettrici però con testine rotanti per esempio, permettono di realizzare un’azione ancora più efficace di quella precedentemente descritta, più intensa e anche molto più rapida. Bastano infatti, solo pochi minuti. La scelta della testina dipenderà sia dal modello di massaggiatore anticellulite che si preferisce, sia dal tempo che si ha a disposizione per realizzare il massaggio sulla propria pelle.
Come scegliere il massaggiatore anticellulite adatto
La prima decisione da prendere quando si sceglie di acquistare un massaggiatore anticellulite riguarda la tipologia di strumento che si desidera avere. In commercio si sono diffusi prevalentemente due modelli:
- quelli con funzionamento manuale
- quelli di tipo elettrico che sono alimentati tramite cavo o anche a pile (alcaline o ricaricabili interne). Quest’ultime permettono alle sfere massaggianti, le rotelle o le setole, di muoversi anche da sole eventualmente.
I due modelli si differenziano soprattutto per lo sforzo che si utilizza quando viene effettuato il massaggio. Alcuni oggetti di questo tipo hanno anche una funzione aspirante che aumenta l’efficacia del massaggio. Altri sono anche affiancati dal funzionamento a ultrasuoni. Gli apparecchi elettrici sono sicuramente più intensi rispetto a quelli manuali, per i quali è comunque richiesto un minimo sforzo. Colui o colei che effettua il massaggio con questo tipo di massaggiatore infatti, dovrebbe muovere l’oggetto in maniera circolare, mentre la testina ruota su stessa, creando un’azione duplice e al contempo efficace.
I vantaggi dei massaggiatori anticellulite
Uno dei vantaggi principali di un massaggiatore anticellulite è il fatto che si può scegliere il livello di intensità desiderato durante l’utilizzo. I modelli con il manico riescono a raggiungere tutte le parti del corpo, anche quelle più difficili come le spalle o la schiena. I modelli con la maniglia invece, si adattano di più alla mano e sono facili da impugnare, oltre ad essere comodi da maneggiare. Ideali per il trattamento di cosce, glutei, gambe e braccia, anche se non in tutte le zone del corpo.