La coppetta anticellulite è uno strumento molto usato tra le donne per combattere la cellulite. Sono molto utili a contrastare e prevenire la cellulite. Quest’ultima è una malattia denominata anche alternativamente adiposità localizzata, vale a dire un inestetismo che colpisce gran parte delle donne, indipendentemente dall’età e dalla forma fisica. In genere si manifesta quando compaiono sulla pelle delle fossette irregolari, chiamate anche ”pelle a buccia d’arancia”. Le zone del corpo più soggette sono fianchi, glutei, cosce, addome e più raramente anche braccia e ginocchia. Si tratta dunque, di una patologia che interessa soprattutto il tessuto adiposo, ossia il grasso, il sistema circolatorio, in particolar modo il microcircolo ed infine la pelle in superficie. La problematica avviene nella zona sottocutanea, dove si verifica uno scompenso del tessuto adiposo. Proprio per questo le cellule di grasso si gonfiano, premendo sul microcircolo e provocando la ritenzione idrica, con un accenno di infiammazione.
Le cause della cellulite
La cellulite nasce per delle cause ben precise:
- genetiche
- ormonali
- vascolari
- stress
- cattive abitudini alimentari e comportamentali
Per quanto riguarda la questione genetica va specificato che una maggiore attività ormonale genera una fragilità capillare e conseguentemente anche una cattiva circolazione. Le cause ormonali invece, dipenderanno dagli estrogeni. Questi ormoni unicamente femminili, infatti, quando risultano eccessivamente attivi, possono comportare la ritenzione idrica. Anche gli aspetti vascolari sono molto importanti, un rallentamento del circolo sanguigno può far insorgere sicuramente la cellulite. Anche lo stress e una vita eccessivamente frenetica incidono tanto, così come per esempio la mancanza del riposo notturno. Infine sono fondamentali le abitudini alimentari. Ci possono essere dei problemi quando si fa un’alimentazione ricca di grassi e zuccheri, con abuso di sostanze alcoliche. Indossare tacchi troppo alti e con punte eccessivamente strette può causare un rallentamento del microcircolo, così come i jeans skinny, ossia molto stretti.
Le soluzioni naturali per combattere la cellulite
La cellulite si può combattere, prevenire o quantomeno limitare. Basta seguire pochi e semplici accorgimenti:
- un’alimentazione sana
- limitare il sovrappeso
- praticare una costante e regolare attività fisica
- bere molta acqua
- evitare di abusare di fumo e alcol
- evitare di indossare indumenti molto stretti
La coppetta anticellulite: cos’è e da dove viene
La coppetta anticellulite, deriva da una pratica molto usata in Cina, la coppettazione. L’obiettivo di questa forma di medicina è di creare un’aspirazione sulla pelle, su determinate zone specifiche per ottenere effetti benefici sul corpo. La coppetta diffusa in occidente punta unicamente a riattivare il microcircolo, ossigenare i tessuti e drenare i liquidi. Inoltre elimina o quantomeno riduce i fastidiosi cuscinetti presenti sulle gambe, formati dalla cellulite.
Com’è fatta la coppetta anticellulite
La coppetta anticellulite ha in genere una forma sferica ed è l’ideale per chiunque non abbia molto tempo, né voglia di recarsi nei centri estetici da professionisti. E’ realizzata proprio per essere usata in casa, in modo da eliminare o almeno ridurre la cellulite. Grazie alla forma e al materiale con il quale è realizzata, la coppetta favorisce un effetto ”pull up”, cioè permette un’aspirazione localizzata sulla pelle che è tipica della coppettazione. In questo modo si produrrà un massaggio, cioè un trattamento estetico localizzato, denominato ”cupping massage”.
I benefici della coppetta sulla cellulite
La coppetta anticellulite fornisce numerosi benefici al corpo, tra cui:
- aiuta a ripristinare il microcircolo
- consente un maggiore afflusso di sangue
- ha un’azione drenante
- aiuta a eliminare le tossine e ossigena i tessuti
La corretta funzione del microcircolo è fondamentale per ottenere dei benefici contro la cellulite. Inoltre è proprio grazie all’azione ”pull up” che si permette un maggiore afflusso di sangue, questo renderà la pelle sicuramente più luminosa e al contempo liscia. L’azione drenante che fornisce, permette di eliminare i liquidi in eccesso e combattere la ritenzione idrica. Infine, quando si eliminano le tossine e si ossigenano anche i tessuti si prevengono definitivamente anche le infiammazioni.
Cosa sapere prima di usare la coppetta
Prima di acquistare e di effettuare un massaggio con la coppetta anticellulite è importante sapere delle informazioni preliminari fondamentali:
- mai usare la coppetta con la pelle asciutta
- dopo il massaggio è importante bere almeno due bicchieri d’acqua
- la coppetta va schiacciata sulla pelle per ottenere un effetto più intenso
- bisogna effettuare il massaggio in modo costante
Quando si utilizza la coppetta sulla pelle asciutta si potrebbe provare del fastidioso dolore, inoltre potrebbe anche apportare dei danni ai capillari. E’ necessario, dunque, se non fondamentale applicare sulla pelle un olio o una crema per permettere all’oggetto di scorrere in modo più facile. Se non si posseggono creme o oli si può insaponare la zona dopo essersi bagnati sotto la doccia. Quando si finisce il massaggio si devono bere due bicchieri d’acqua perché in questo modo si favorisce lo smaltimento delle tossine che proprio la coppetta ha liberato dai tessuti. Più si schiaccia la coppetta sulla pelle, più sarà intenso l’effetto sottovuoto sull’epidermide. E’ consigliato iniziare ad una bassa intensità, per poi aumentarla man mano. E’ necessario fare il massaggio in modo costante per ottenere buoni risultati sulla pelle, se lo si effettua una sola volta non si vedranno grandi cambiamenti sul proprio fisico.
Come usare la coppetta anticellulite
Usare la coppetta è estremamente facile. L’intensità del massaggio può essere regolata secondo le proprie preferenze senza molti problemi. All’inizio il massaggio potrebbe provocare dei fastidi o anche un po’ dolore. Si tratta di una reazione del tutto normale perché è l’effetto proprio dell’aver pizzicato la pelle. Dopo poco la sensazione sparirà, inoltre si prova dolore quando la cellulite in quelle zone è più stratificata.
Per ottenere il giusto movimento della coppetta è opportuno appoggiare bene i bordi dell’oggetto sulla pelle, poi stringere con forza e infine rilasciare. In tal modo la zona interessata dalla cellulite verrà risucchiata dalla coppetta stessa. Per quanto riguarda i tempi non sono molto lunghi. Per ottenere tutti i benefici promessi è necessario dedicare almeno 8 minuti di massaggio per gamba (o anche qualche altra zona del corpo), almeno 3 volte a settimana. Si possono usare anche due coppette sulle gambe in contemporanea, così i tempi si dimezzeranno. Una volta terminato il massaggio bere dell’acqua e idratare la pelle con una crema apposita.