Guida pratica all’uso dei massaggiatori anticellulite: istruzioni per tipologie di prodotto

I massaggiatori anticellulite si possono definire una delle soluzioni migliori che servono per poter eliminare l’effetto antiestetico che viene detto “a buccia d’arancia”. Recandosi nei centri estetici sarà possibile effettuare dei particolari massaggi, affidandosi solo alle mani di professionisti. Qualora si fosse, però, impossibilitati a recarsi in tali centri estetici, ci si potrà affidare a dei massaggiatori anticellulite.

Che cosa sono i massaggiatori contro la cellulite?

Il massaggiatore è molto importante che si possa utilizzare in modo costante, ma non solo, deve anche essere accompagnato da una regolare attività fisica e da una alimentazione equilibrata. Inoltre, il massaggio contro la cellulite occorre farlo per poter regolare e assorbire in modo rapido e anche profondo tutti quei prodotti che sono applicati sulla pelle per contrastare la cellulite. Visto che il movimento che viene effettuato sul corpo deve poi rimandare a una stimolazione della microcircolazione sanguigna. Visto che la cellulite nasce proprio a causa di alterazione della nostra microcircolazione sanguigna, che va a compromettere poi quello che è il processo della lipolisi, che il nostro organismo ha bisogno di compiere, andando a generare poi quella che viene definita una ritenzione dei liquidi conseguente. Dunque, i massaggiatori sono degli strumenti elettrici che potranno essere più o meno professionali. Grazie alle loro testine con le quali vengono composti, vanno a massaggiare la parte interessata, che in genere presenta il completo inestetismo della pelle che viene comunemente chiamato ”cellulite”.

Consigli sul massaggiatore

In questa guida andremo a parlare dei massaggiatori anticellulite in commercio, dicendo quali risultano più convenienti in fatto di rapporto alla qualità-prezzo. Va sempre detto e tenuto presente, inoltre, che talvolta può essere opportuno che si vada ad abbinare a questi massaggiatori delle creme anticellulite, dei pantaloni anticellulite, dei fanghi anticellulite e delle creme drenanti.

Massaggiatore anticellulite: funziona davvero?

I massaggiatori anticellulite sono molto diversi dai normali massaggi che si fanno di solito in quelli che sono i centri estetici. Questi attrezzi, poi, vengono creati in modo apposito per poter dare la giusta pressione sulle aree del corpo che sono interessate. L’obiettivo non è solo quello di poter alleviare la tensione, come può avvenire in un comune massaggio, ma anche quello di disperdere i depositi del grasso e la nostra ritenzione idrica, riuscendo poi a levigare la pelle e facendo in modo che vengano rimosse le scorie e le tossine attraverso il sistema linfatico. Tale pressione, garantisce al tipo di massaggio di poter rompere i depositi di grasso e di permettere quella che è una migliore circolazione del sangue. Il massaggiatore va a premere e stimolare al contempo le zone del corpo per aumentare la circolazione e per poter distendere le probabili discontinuità coetanee.

Che differenze ci sono tra massaggiatore elettrico e manuale?

Il massaggiatore anticellulite elettrico è la tipologia che è formata solamente da una testina di setole che, non appena viene messa in funzione, provvederà a ruotare da sola. Ma ci sono anche delle categorie di massaggiatori elettrici in commercio che sono modelli diversi, questi prevedono la presenza di sfere oppure di rotelle che poi potranno andare ad effettuare gli stessi movimenti rotatori, tale vantaggio rispetto a quelli che sono manuali è quello che viene offerto dalla parte dei modelli elettrici, ovvero la possibilità di selezionare il livello di intensità che poi sarà desiderato durante il suo utilizzo. Invece, per quanto riguarda il massaggiatore anticellulite di tipo manuale, si avrà la possibilità di far gestire in modo del tutto autonomo il movimento che è dell’apparecchio.

Massaggiatori anticellulite e i suoi marchi

Un marchio consigliato per quanto riguarda il massaggiatore anticellulite di qualità e al contempo che possa permettere un evidente risparmio è sicuro Lanaform Beauty Aspect. Di solito, tutti questi modelli sono utili per la pelle del corpo e per quella del viso. Grazie anche alla particolare funzione chiamata “lift and roll”, possono riuscire a sollevare la pelle, andando a massaggiarla tramite dei rulli con i quali vengono composti, per poi stimolare la circolazione sanguigna.  Permettendo alla pelle di venire drenata. Altro marchio è il Global Relax Ego Plus, questo è un marchio che crea dei vibromassaggiatori che sono di elevato livello. Oltre che a permettere l’esclusiva funzione di massaggiatori generici presentano anche la capacità di poter effettuare dei massaggi anticellulite. Ma, anche il Beurer risulta essere un ottimo marchio. Perché permettono di avere dei particolari massaggiatori anticellulite che sono molto leggeri e che sono utili per poter ridurre la pelle a buccia d’arancia.

Massaggiatore anticellulite: l’efficacia

Possiamo dire che il massaggio per essere svolto in modo corretto deve essere fatto dai piedi a salire verso l’alto. Questo perché permette il flusso del sangue tramite delle vene periferiche. Un massaggiatore che sia anticellulite svolge la sua funziona in una maniera molto più corretta in dei punti specifici del corpo quali:

  • la parte superiore delle braccia
  • l’addome superiore e inferiore
  • la schiena
  • le cosce

I vantaggi dei massaggiatori anticellulite

I massaggiatori anticellulite possono apportare quelli che sono detti dei vantaggi al nostro corpo e sono:

  • la riduzione dello sforzo fisico, che è indispensabile per fare un massaggio
  • possono realizzare dei massaggi più profondi rispetto a quello che è l’utilizzo di dispositivi che non sono elettronici.
  • i massaggiatori riescono a penetrare molto più in profondità nel tessuto connettivo. Questo grazie alla vibrazione che viene creata, visto che è possibile disperdere gli accumuli di grasso e anche la ritenzione idrica.
  • poi, tali vibrazioni provocano quello che è un aumento del flusso di sangue, andando così a permettere alla  circolazione di funzionare meglio e di attaccare quelli che sono i depositi di grasso posti sotto la pelle. In tal modo i vasi sanguigni si vanno ad espandere di più.
  • in ultimo, come vantaggio troveremo il fatto che tali massaggiatori permettono di andare a stimolare la produzione del collagene e che quindi ci garantiscono una maggiore elasticità della pelle. Questo, è proprio come avviene anche nel caso dell’utilizzo delle creme anticellulite e che si riesce ad ottenere così un effetto tensione che è capace di rassodare la pelle.

Massaggiatori anticellulite: sottovuoto

Esistono anche delle altre terapie, come quella sottovuoto. Tale tecnica fa uso di un macchinario che agisce sulla cellulite, ma anche sulle smagliature e sull’invecchiamento della pelle. In questa tecnica si ha il mantenimento sottovuoto delle parti del corpo che vengono trattate, solitamente in particolare le cosce, l’addome e i glutei.

Quali sono gli elementi multifunzione di un massaggiatore?

Gli elementi che di solito sono di multifunzione di un massaggiatore sono sostanzialmente due: si tratta delle testine, perché ci sono modelli con il manico che permettono di poter variare la testina in uso e di poter fare, quindi altri tipi di trattamento. Esistono poi i raggi infrarossi, ovvero sono tutti quei tipi di massaggiatori che emettono delle onde elettromagnetiche che poi servono per penetrare molto più in profondità nella pelle per poi andare a rilasciare quella che viene definita una piacevole sensazione di calore.

Massaggiatori anticellulite elettrici e modelli economici

Esistono, infine, in commercio dei massaggiatori anticellulite che sono particolarmente economici e al tempo stesso di qualità: come abbiamo capito sono quelli elettrici. Sono molto semplici da utilizzare e dunque sono anche efficaci grazie alle testine che sono in dotazione, al loro effetto vibrante e anche al contempo rotante. Infine, tali modelli sono utili per snellire, scolpire e per tonificare tutto il corpo.

Back to top
menu
massaggiatorecontrolacellulite.it