Massaggiatori anticellulite a coppetta o elettrici: cosa scegliere?

La cellulite, conosciuta anche come ”pelle a buccia d’arancia”, è una problematica della pelle che colpisce gran parte delle donne, indipendentemente dall’età. Si manifesta come una forma di irregolarità sull’epidermide e si localizza sulle cosce e sulle braccia. Può presentarsi anche sui glutei, sull’addome o sulle ginocchia. Le cause possono essere molteplici, spesso la comparsa della cellulite è facilitata da una particolare predisposizione genetica o talvolta ereditaria. Tra i fattori principali possono essere citati:

  • sovrappeso
  • una vita sedentaria
  • insufficiente assunzione di acqua

Risolvere un problema tale sulla pelle non è semplice. Di solito vengono proposti molti rimedi da parte dei più esperti. Innanzitutto è consigliabile contrastare la cellulite con l’attività fisica. Inoltre anche una corretta alimentazione può giovare, così come i massaggi. Ci si può tranquillamente recare negli studi di specialisti o eventualmente in centri estetici. Qualora non si avesse tempo a sufficienza per recarsi da uno specialista la soluzione migliore è quella di acquistare un massaggiatore elettrico.

A cosa serve il massaggiatore anticellulite elettrico

Il massaggiatore elettrico è utile per contrastare la cellulite. Si tratta di un attrezzo particolarmente utile e sempre più accessibile a tutti. E’ molto importante per la risoluzione di tale problema alla pelle poiché è capace di assorbire in modo molto rapido i prodotti applicati sulla pelle per la cura di tale inestetismo dell’epidermide e permettendo anche la stimolazione della circolazione.

E’ risaputo infatti, che la cellulite si forma anche proprio a causa della microcircolazione sanguigna. Quest’ultima compromette il processo di lipolisi e genera una ritenzione di liquidi che si localizzano insieme al grasso, vicino agli spazi intercellulari. I massaggi riescono a riattivare il microcircolo, garantendo un’azione esfoliante che permette alla pelle di essere decisamente più liscia e luminosa.

Il massaggio tradizionale si può certo effettuare con costanza, facendo dei movimenti dal basso verso l’alto per un tempo pari a 10 minuti. Il massaggiatore elettrico, invece, permette l’esecuzione di tale trattamento, ossia il massaggio, con la stessa efficacia, con un’intensità regolabile e in un tempo decisamente minore. Tra i marchi più noti e importanti ci sono sicuramente quelli Vacuum. Questi prodotti sono molto validi e funzionano come veri e propri aspiratori della cellulite. Possono essere usati in qualunque posto e in qualsiasi momento.

I massaggiatori con coppette anticellulite, come funzionano

L’uso delle coppette anticellulite ormai si è diffuso da un paio di anni, specie tra i più giovani. La coppetta anticellulite permette di realizzare un massaggio definito anche cupping massage o coppettazione. I massaggiatori che presentano questi aggeggi permettono l’aspirazione della pelle all’interno del vasetto, appunto. In questo modo si va a creare un vuoto nella zona desiderata. Si possono comprare queste coppette anche da sole, da parte. In questo modo sarà possibile trovarle in vetro, di bambù o anche di ceramica. Per ottenere la bassa pressione, l’aria all’interno si riscalda, così come l’intero vasetto. Quando poi l’aria all’interno si raffredda il vasetto si contrae e la pelle viene attirata genericamente verso l’interno. La stessa cosa avviene con le coppette di silicone.

Come si usano le coppette anticellulite

Le coppette anticellulite si possono usare anche in casa in modo molto comune, pratico e semplice. Innanzitutto non vanno mai usate sulla pelle asciutta, ma è necessario per prima cosa, applicare un olio o una crema per favorire lo scorrimento. Come qualsiasi massaggio, in alternativa si può fare anche sotto la doccia, dopo aver però bagnato e insaponato attentamente la zona desiderata e interessata. L’effetto sull’epidermide che soffre di cellulite si ha quando quest’ultima viene pizzicata. Bisogna quindi far uscire l’aria dalla coppetta stringendo con particolare forza. Inoltre bisogna appoggiare i bordi sulla pelle e infine rilasciare in modo che la zona venga risucchiata dall’intera coppetta. Dopodiché si dovranno compiere dei movimenti, in particolare dal basso verso l’alto, prevalentemente sulla gamba, mentre sulle cosce e sul sedere saranno utili dei movimenti circolari.

Quando effettuare un massaggio anticellulite con coppette

Di solito viene consigliato di realizzare un massaggio con coppette in modo regolare, almeno 3 o 4 volte a settimana. Man mano che si ottengono poi i risultati bisognerà ridurre la frequenza, fino ad arrivare ad una volta a settimana fissa. In questo modo sarà molto più semplice mantenere i risultati raggiunti sino ad allora. Inizialmente quando si compie il massaggio si avverte un prurito o anche un pizzicore. Inoltre è possibile che si avverta un leggero arrossamento della pelle, ma con le opportune creme si potrà sicuramente ovviare alla piccola controindicazione.

Consigli su come contrastare la cellulite

Innanzitutto per contrastare la cellulite bisogna tenere conto di alcuni semplici consigli:

  • Bere molta acqua e ridurre la quantità delle bevande gassate
  • Seguire un’alimentazione sana e drenante
  • Praticare sport adatti e con costanza
  • Utilizzare una crema anti-cellulite
  • Stendere la crema con un adeguato massaggio
  • Applicare eventualmente la crema dopo aver usato un massaggiatore anticellulite elettrico o con coppette

Per concludere, si può affermare che curare questo inestetismo si può, seguendo i giusti consigli.

Back to top
menu
massaggiatorecontrolacellulite.it