Massaggiatori anticellulite con funzioni: quale scegliere? Prodotti migliori per funzioni e costi

La cellulite è un inestetismo della pelle che compare nella maggior parte delle donne in età fertile. Questa malattia delle pelle forma su alcune zone del corpo dei piccoli buchi e per questo che l’epidermide viene definita ”a buccia d’arancia”. Questa problematica insorge quando il tessuto adiposo si accumula troppo nello strato sottocutaneo e intrappola l’acqua. Il meccanismo della formazione della cellulite è strettamente legato al malfunzionamento del microcircolo, ossia della piccola circolazione. L’acqua e il tessuto adiposo sono intrappolati dai cosiddetti setti fibrosi.

Massaggiatori anticellulite: differenze tra manuali ed elettrici

I prodotti di tipo manuale sono usati soprattutto in ambito domestico perché sono molto semplici da usare. Sono formati da rulli in legno o silicone, grazie ai quali è possibile effettuare un massaggio sulle zone colpite dal deposito di grasso. Il massaggiatore elettrico, invece, permette di eseguire il massaggio in modo rapido, senza il minimo sforzo. L’azione massaggiante, in questo caso, non viene effettuata con le proprie mani e dunque l’intensità sarà decisamente maggiore. La mano deve comunque accompagnare il prodotto per aiutare nel massaggio.

Le tipologie di massaggiatori elettrici in commercio

I massaggiatori elettrici oltre ad essere molto efficaci dovrebbero garantire anche la praticità ed essere facili e maneggevoli da usare. Alcuni modelli che ci sono in vendita presentano un design particolarmente compatto, dunque sarebbe facili trasportarli per viaggi fuori casa, in borsa o in valigia. Inoltre si possono suddividere in tre categorie principali:

  • quelli con il manico
  • i modelli con la maniglia
  • le versioni ad anello

I dispositivi con il manico riescono a raggiungere tutte le parti del corpo, anche le più difficoltose da trattare. Nonostante ciò sono comunque abbastanza ingombranti. I modelli con la maniglia sono utili per trattare le cosce, i glutei, le gambe e le braccia. Infine le versioni ad anello servono per la prevenzione e la cura della cellulite, soprattutto ai primi stadi. Un vantaggio è che possono essere trasportati facilmente senza essere assolutamente ingombranti.

La scelta del dispositivo dipenderà dalle proprio esigenze e dai risultati che si sperano di ottenere. In ogni caso è consigliabile scegliere un dispositivo che permetta di regolare nella giusta misura l’intensità del massaggio. In questo modo si potrà seguire un trattamento mirato e apposito per le caratteristiche della zona da trattare. Se si desidera usare il massaggiatore sotto la doccia ci sono dei modelli che sono completamente impermeabili, dotati anche di batterie ricaricabili. Queste permettono l’utilizzo senza alcuna rete elettrica, anche se l’autonomia del dispositivo resta comunque limitata.

Massaggiatori anticellulite: funzioni e accessori extra

Le testine intercambiabili sono molto utili perché permettono di effettuare il massaggio anticellulite vero e proprio, ma non solo. Permettono infatti anche altri trattamenti di bellezza, come per esempio la pulizia del viso, l’esfoliazione della pelle e il rassodamento del corpo in generale. Altri modelli utilizzano la tecnologia ad infrarossi, che funziona attraverso l’emissione di onde elettromagnetiche, le quali rilasciano una sensazione di calore molto piacevole per la pelle. Sono molto utili per sciogliere e rilassare i muscoli, ma anche per migliorare l’ossigenazione dalle tossine in eccesso.  Tutti questi accessori richiedono un contatto diretto con la pelle e per questo è sempre fondamentale verificare che le spazzole e i rulli siano realizzati con materiali anallergici per evitare in irritazioni o reazioni allergiche. Infine va chiarito che questi utili dispositivi non sono eccessivamente costosi, anzi molto spesso il prezzo dipende dal materiale con i quali sono costruiti.

Le principali cause della cellulite

Le cause della cellulite possono essere le più svariate. Sicuramente le donne sono predisposte alla formazione di questo inestetismo a causa soprattutto di fattori ormonali e costituzionali. Qualora si dovesse subire un importante aumento di peso potrebbero verificarsi dei problemi in tal senso, poiché aumenteranno decisamente gli accumuli adiposi, così come quando si pratica scarsa attività fisica. In realtà, però, la cellulite può manifestarsi anche quando non sono per niente presenti questi fattori, dunque anche su una donna che non è in sovrappeso.

Può formarsi su aree differenti, anche in questo caso dipenderà dalla predisposizione personale e dal grasso localizzato in certe zone del corpo. In genere si localizza soprattutto sui fianchi, sulle coscia, le braccia e i glutei. Qualche volta, anche se più raramente, può essere presente anche sulle ginocchia. Tra le principali cause ci può essere anche quella di indossare spesso abiti troppo stretti, come i famosi jeans skinni, molto attillati, oppure tacchi troppo alti, soprattutto quelli con la punta larga.

I rimedi contro la cellulite

Uno dei primi consigli da seguire quando si vuole eliminare o almeno ridurre la cellulite è quello di cambiare la propria alimentazione per seguire uno stile alimentare più sano. E’ molto importante da questo punto di vista, la giusta idratazione, dunque bere almeno un litro d’acqua al giorno. Proprio per questo motivo si dovrebbero preferire i cibi che sono più ricchi d’acqua come anguria, ananas, vari asparagi e le verdure a foglia verde. L’acqua, poi, già citata precedentemente, è fondamentale per l’idratazione e anche perché aiuta a depurarsi, eliminando così le tossine in eccesso e il sale. Ci sono poi degli alimenti che dovrebbero essere evitati come per esempio gli snack molto salati, ovvero i crackers o anche i salumi e i vari insaccati. Si deve prediligere una dieta ad alto contenuto di fibre, poiché migliorano il transito intestinale e riducono di molto l’accumulo di zucchero e di grassi.

I benefici dei massaggiatori anticellulite contro la cellulite

Grazie alla tecnologia attuale è possibile effettuare dei trattamenti contro la cellulite con dei piccoli dispositivi anche in casa, senza doversi necessariamente recarsi nei centri estetici quando non si ha tempo o la possibilità di spostarsi, magari per lavoro o per impegni personali. I massaggiatori anticellulite, infatti, da questo punto di vista potrebbero risultare fondamentali, in quanto aiutano anche a liberarsi definitivamente della cellulite, riducendo anche i depositi di grasso e i liquidi in eccesso che generano la pelle a buccia d’arancia. In vendita nel mondo del mercato esistono tante tipologie di massaggiatori anticellulite con delle caratteristiche e funzione tutte differenti. La scelta potrebbe essere per questo motivo molto difficile. Innanzitutto bisogna capire quale massaggiatore scegliere: manuale o elettrico?

 

 

 

Back to top
menu
massaggiatorecontrolacellulite.it