Scegliere di acquistare un massaggiatore anticellulite bisogna tenere conto di alcune caratteristiche e aspetti fondamentali. Comprarne uno costoso può essere vantaggioso, in quanto sicuramente prevarrà la qualità del prodotto, il quale potrà essere anche riutilizzato più volte per diverso tempo senza che ci sia la necessità di sostituirlo o di gettarlo. In questa guida tratteremo prevalentemente dei massaggiatori anticellulite più costosi in vendita sul mercato. E’ risaputo, tra le altre cose, che effettuare semplici massaggi potrebbe risultare inefficace poiché non garantisce risultati veloci o comunque efficaci a pieno. Naturalmente, il tutto deve essere abbinato ad una corretta alimentazione.
I massaggiatori anticellulite, inoltre, forniscono un massaggio linfodrenante, in quanto agiscono sulla circolazione linfatica stimolando il processo di rimozione delle scorie in eccesso. Si tratta di un processo che evita l’accumulo di grassi che tendono a depositarsi nelle zone più soggette alla formazione della cellulite. Si tratta di una vera e propria patologia che crea un disturbo della pelle. E’ causato principalmente dalla cattiva circolazione del sangue, il quale a sua volta provoca il ristagno dei liquidi all’interno dei tessuti adiposi. I livelli di cellulite sono 3:
- edematosa
- fibrosa
- sclerotica
Per ogni tipo di patologia esistono delle cure e dei massaggi differenti. In questo modo è possibile raggiungere risultati diversi per ogni singolo caso.
Massaggio anticellulite: l’azione di un massaggiatore
Il massaggiatore, grazie alla tecnica di movimento delle testine, che possono essere presenti come non, genera un massaggio denominato linfodrenante che consente di modellare la cellulite, donando un aspetto decisamente migliore alla pelle delle parti del corpo che ne sono soggette.
Il linfodrenaggio, in genere, agisce ad un livello meno profondo, tramite movimenti particolarmente delicati di sfioramento ed eventualmente anche di frizione. Per agire in modo più profondo bisognerebbe prediligere un massaggio di tipo connettivale. Aumentando la pressione delle mani, utilizzando anche il massaggiatore si riescono a raggiungere anche i tessuti. Alcuni massaggiatori, inoltre, forniscono delle scosse alla cute, stimolando i tessuti e l’intera muscolatura. Alcuni movimenti che vengono effettuati, soprattutto se fatti in particolari centri estetici, sono molto decisi e possono anche risultare dolorosi. I risultati, però, sono evidenti sin da subito e dopo poco.
I massaggiatori, inoltre, permettono anche di evitare che avvenga un accumulo di liquidi sotto la cute, che è proprio alla base della formazione della cellulite. Andando a toccare con l’oggetto fin qui analizzato, i linfonodi, sarà possibile liberarli dalla linfa che andrà deviata verso i reni venendo anche quindi drenata. I linfonodi in questo modo saranno liberi e si ridurrà anche il gonfiore che in genere si localizza in determinate parti del corpo. Il tutto non sarà né invasivo né molto doloroso.
Massaggiatore anticellulite: aumentarne i benefici con pochi e semplici trucchi
I massaggi effettuati con i massaggiatori anticellulite, se fatti bene, possono essere molto utili e garantire risultati ottimali nel giro di poco tempo. Bisogna però supportarli con utilizzi per esempio di oli essenziali, che vengono facilmente assorbiti dall’epidermide aumentando l’effetto drenante. Inoltre, dopo aver fatto il massaggio, si può tranquillamente applicare una crema specifica anticellulite.
Inoltre questi tipi di massaggi vanno sempre affiancati ad una dieta equilibrata, fatta da un’alimentazione adeguata e attività fisica quotidiana e al tempo stesso costante. Vanno inoltre evitati fumo e alcol. Nel caso in cui ci siano delle patologie in corso, come per esempio predisposizioni alla ritenzione idrica, un accumulo di grasso o altre malattie di questo tipo, è necessario un monitoraggio costante. Un massaggiatore, però, garantisce e fornisce, specie se di qualità e quindi costoso, degli ottimi benefici. Elimina le scorie in eccesso e i liquidi, garantendo una pelle liscia e non a buccia d’arancia, come la si definisce di solito dai dermatologi.
Alcune tipologie di massaggiatori anticellulite di qualità
Un massaggiatore anticellulite è dotato di una tecnologia all’avanguardia che permette di modellare le forme del proprio corpo e di eliminare e drenare i liquidi in eccesso, come già specificato precedentemente. Può essere impostato su ben quattro modalità, specie se è particolarmente costoso e quindi si tratta di un oggetto di qualità:
- Funzione luce led – aiuta a stimolare la produzione di collagene fornendo una pelle tonica e al tempo stesso morbida.
- Rf – si tratta di una radiofrequenza che migliora l’assorbimento di gel e oli sulla pelle e al contempo stimola il metabolismo.
- Ultrasonic – si tratta di vibrazioni soniche ad alta frequenza che aiutano a bruciare i grassi.
- EMS – è una modalità che stimola e al contempo rilassa il muscolo.
Per avere degli effetti ottimali si consiglia di abbinare sempre con creme, gel e oli anticellulite da applicare direttamente sull’epidermide. E’ preferibile usare quest’attrezzo almeno 3 o 4 volte a settimana per circa 15-20 minuti ad ogni singolo trattamento. In alternativa ai modelli dotati di testina vibrante, si possono considerare anche quelli con tecnologia ad infrarossi che emettono luce ad una particolare frequenza. Il corpo la avvertirà solo come forma di calore costane, senza però vederla.